Ricerca scientifica

Ricerca Scientifica

Il Birrificio San Quirico collabora con l’Università degli Studi di Siena al Progetto BeerBone, una ricerca sull’importanza della birra come alimento che aiuta la salute delle ossa. Lo scopo è studiare gli effetti del silicio della birra per il trattamento dell’osteoporosi e dell’osteoartrosi.

“Il silicio – spiega la professoressa Annalisa Santucci del Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia dell’Ateneo senese e coordinatrice del progetto – autorizzato come integratore alimentare, è essenziale per il metabolismo del tessuto connettivo ed osseo. La birra è, in assoluto, l’alimento che maggiormente contribuisce all’assunzione del silicio nella dieta, in quanto principale fonte di acido ortosilicico, la forma prontamente biodisponibile e bioassorbibile a livello gastro-intestinale”.

Partendo da una biobanca cellulare esclusiva, il gruppo di ricerca sta valutando su modelli cellulari umani gli effetti benefici del silicio contenuto nelle birre prodotte dal Birrificio San Quirico, partner del progetto, per capire qual è l’azione del minerale sulle cellule umane osteoarticolari.